15 posti di Collaboratore tecnico addetto ai servizi audiovisivi (C16)

🏛️ Ente: CAMERA DEI DEPUTATI
📢 Pubblico concorso, per esami, a quindici posti di COLLABORATORE TECNICO ADDETTO AI SERVIZI AUDIOVISIVI (D.P. 8 ottobre 2025, n. 1688). (GU n.80 del 14-10-2025)
Scadenza: 13/11/2025
Riassunto
- Posizione: Collaboratore tecnico addetto ai servizi audiovisivi (C16)
- Posti disponibili: 15
- Contratto: Tempo pieno, tempo indeterminato (stato giuridico e trattamento economico previsti per i dipendenti della Camera dei deputati)
- Sede di lavoro: Roma — sedi e articolazione delle attività come da bando
Profilo ricercato
Figure tecniche specializzate nell’allestimento e gestione dei servizi audiovisivi per le attività istituzionali: riprese e regia di sedute ed eventi, gestione streaming e webcast, controllo e manutenzione impianti audio/video, supporto tecnico in aula e durante manifestazioni istituzionali.
Requisiti obbligatori (estratto dal bando)
- Età: non inferiore a 18 anni e non superiore a 45 anni (limite superato alla mezzanotte del giorno del compimento del 45° anno), salvo eccezioni previste per il personale di ruolo della Camera.
- Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado (i titoli esteri devono essere dichiarati equivalenti/equipollenti secondo normativa vigente).
- Cittadinanza: cittadinanza italiana.
- Idoneità fisica: idoneità all’impiego valutata in relazione alle mansioni professionali.
- Requisiti morali/penali: assenza di sentenze definitive di condanna o di applicazione della pena che comportino cause di esclusione come dettagliato nel bando.
- Altri requisiti: possesso di tutti i requisiti alla data di scadenza per l’invio della domanda; i titoli di preferenza e le eventuali condizioni particolari sono descritti nel bando integrale.
Prove d’esame e valutazione
Procedura per esami con eventuale preselezione (se prevista), prova scritta e prova orale. Programmi, criteri di valutazione e punteggi minimi per il superamento delle prove sono indicati dettagliatamente nel bando integrale.
Candidatura (OBBLIGATORIA)
La domanda di partecipazione va inviata esclusivamente per via telematica entro le ore 18:00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale, utilizzando l’applicazione ufficiale disponibile alla pagina concorsi della Camera dei deputati. Per l’invio è richiesta identità digitale (SPID) o Carta d’Identità Elettronica (CIE); il termine è perentorio.
Link ufficiali (bando integrale e portale)
- 📄 Bando integrale (PDF) — Camera dei deputati (GU n.80 del 14/10/2025)
- 🖥️ Scheda concorso e procedura online — concorsi.camera.it (Codice C16)
- 📰 Estratto Gazzetta Ufficiale — Serie speciale n.80 del 14/10/2025
Contatti utili
- Supporto tecnico piattaforma candidature: mipa.support@cineca.it (vedi sezione FAQ/Supporto su concorsi.camera.it).
- Informazioni amministrative e di bando: consultare la pagina ufficiale del concorso sul portale della Camera (link sopra) per recapiti e ulteriori riferimenti.
Note importanti
- Leggere integralmente il bando integrale (PDF) per tutti i dettagli su requisiti, documentazione richiesta, modalità di svolgimento delle prove e termini di presentazione.
- La mancata osservanza delle modalità di presentazione telematica e dei requisiti indicati comporta l’esclusione dalla procedura.
Offerta di lavoro – Aggiornata al 14/10/2025
Invia il tuo CV
- Azienda: Gazzetta Ufficiale
- Sede di lavoro: Roma,Lazio,Italia
- Tutte le offerte di questa azienda: Gazzetta Ufficiale
- Tipo di contratto: Tempo Indeterminato
- Stipendio: 2.000 - 2.500
- Categoria Offerta: Operai / Tecnici / Vigilanza
- Tags: C16 - Collaboratore tecnico addetto ai servizi audiovisivi
- Offerta pubblicata il: 15.10.2025
Nessuna visita