9 Professori di II fascia – Bari

🎓 UNIVERSITÀ ALDO MORO DI BARI
📌 Concorso per Professori di Seconda Fascia
📅 Data di scadenza: 9 ottobre 2025
🎯 Profilo ricercato
- Posizione: Professore di seconda fascia
- Posti disponibili: 9 (distribuiti in diversi Dipartimenti e GSD)
- Contratto: Tempo indeterminato
- Tipo di selezione: Concorso pubblico per titoli ed esami
📄 Fonti ufficiali del bando
- Pubblicato su: Gazzetta Ufficiale n. 70 del 09-09-2025
- Testo completo dei bandi su reclutamento.ict.uniba.it
📚 Posizioni disponibili
Sono disponibili 9 posizioni distribuite tra diversi Dipartimenti e Gruppi di Settori Disciplinari (GSD):
- 1 posto – GSD 10/SLAV-01 – Slavistica (Dipartimento di ricerca e innovazione umanistica)
- 1 posto – GSD 01/INFO-01 – Informatica (Dipartimento di informatica)
- 1 posto – GSD 05/BIOS-01 – Biologia farmaceutica (Dipartimento di farmacia-Scienze del farmaco)
- 1 posto – GSD 13/ECON-06 – Economia aziendale (Dipartimento di economia Management e diritto dell’impresa)
- 1 posto – GSD 06/MEDS-22 – Diagnostica per immagini e radioterapia (Dipartimento interdisciplinare di medicina)
- 1 posto – GSD 01/MATH-01 – Logica matematica (Dipartimento di matematica)
- 1 posto – GSD 02/PHYS-06 – Fisica per le scienze della vita (Dipartimento di biomedicina traslazionale e neuroscienze)
- 1 posto – GSD 06/MEDS-15 – Neurochirurgia (Dipartimento di biomedicina traslazionale e neuroscienze)
- 1 posto – GSD 02/PHYS-01 – Fisica sperimentale (Dipartimento interuniversitario di fisica)
🎓 Requisiti specifici di partecipazione
Per partecipare a questo concorso è necessario possedere i seguenti requisiti specifici:
- Titolo di dottorato di ricerca o titolo equivalente
- Esperienza di almeno 5 anni nell’attività di ricerca scientifica nel settore disciplinare di riferimento
- Esperienza di almeno 5 anni nell’attività didattica universitaria
- Almeno 5 anni di attività professionale o di ricerca, didattica e professionale nel settore
- Esperto nella produzione scientifica con pubblicazioni di rilevanza internazionale
- Capacità di coordinamento di gruppi di ricerca e progetti scientifici
I requisiti sono quelli previsti dall’art. 18, comma 4, della legge 30 dicembre 2010, n. 240
Per i requisiti completi e dettagliati, consultare il bando integrale sul sito dell’Università Aldo Moro di Bari
📝 Modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente tramite procedura telematica entro il 9 ottobre 2025, termine perentorio corrispondente al trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale.
Per presentare la domanda è necessario:
- Registrarsi sul portale dedicato accessibile dal sito reclutamento.ict.uniba.it
- Compilare la domanda online seguendo le istruzioni
- Caricare tutti i documenti richiesti in formato digitale (titoli e pubblicazioni)
- Confermare l’invio della domanda
Si precisa che non verranno tenute in considerazione le domande inviate con modalità diverse da quelle indicate nel bando o dopo la data di scadenza
🔐 Requisito per l’accesso: SPID
Per l’accesso al portale è necessario essere in possesso:
- della propria identità digitale rilasciata da soggetti accreditati da AgID (Agenzia per l’Italia Digitale), che verificano l’identità degli utenti e forniscono le credenziali
Documenti necessari per attivare SPID:
- Documento di riconoscimento italiano in corso di validità (carta di identità, patente, passaporto)
- Tessera sanitaria o codice fiscale
- Indirizzo email e numero di cellulare
⚠️ Note importanti
- Il termine per la presentazione delle domande è perentorio
- Il testo integrale dei bandi è disponibile sul sito web della sezione procedure concorsuali dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro
- La selezione prevede valutazione dei titoli, pubblicazioni e colloquio
- La procedura è regolata dall’art. 18, comma 4, della legge 30 dicembre 2010, n. 240
- Ogni candidato può partecipare ad una sola procedura
📋 Concorso pubblico – Aggiornato al 09 Settembre 2025
Invia il tuo CV
- Azienda: Gazzetta Ufficiale
- Sede di lavoro: Bari,Puglia,Italia
- Tutte le offerte di questa azienda: Gazzetta Ufficiale
- Tipo di contratto: Tempo Indeterminato
- Stipendio: 2.000 - 2.500
- Categoria Offerta: Professionisti/Ingegneria/Dirigenti
- Tags: professori di seconda fascia
- Offerta pubblicata il: 09.09.2025
Nessuna visita