Funzionario – Settore Scientifico-Tecnologico

🏛️ Ente: Università degli Studi di Torino
📄 Titolo del Concorso: Selezione pubblica, per esami, per n. 1 unità di personale, area Funzionari – settore scientifico-tecnologico, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, con orario di lavoro a tempo pieno – Dipartimento di Culture, Politica e Società – Università di Torino – Codice Selezione N. 476
⏰ Scadenza:10/11/2025 Ore 15:00 (ora italiana) del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione sull’Avviso su inPA. (Verificare la data esatta sul portale inPA)
📋 Profilo Ricercato
Posizione: Funzionario – Settore Scientifico-Tecnologico
Posti disponibili: 1
Contratto: Tempo Indeterminato – Tempo Pieno
Sede di lavoro: Dipartimento di Culture, Politica e Società – Centro Studi “Luigi Bobbio” per la Ricerca Sociale Pubblica e Applicata (CLB) – Università degli Studi di Torino
🎯 Attività e Responsabilità
La figura si occuperà di supportare le attività del Centro Studi “Luigi Bobbio” e collaborare con il laboratorio CODER. Le mansioni includono:
– Collaborazione alla definizione di obiettivi di ricerca e protocolli.
– Utilizzo di software e strumenti di IA generativa.
– Monitoraggio e coordinamento delle attività di ricerca.
– Supporto alla redazione di report, articoli scientifici e policy brief.
– Gestione dell’infrastruttura per sondaggi online e analisi dei dati.
– Collaborazione per il rispetto della normativa privacy (GDPR).
– Organizzazione di workshop e attività di Terza Missione.
– Aggiornamento del sito web del Centro e comunicazione esterna.
📚 Requisiti Specifici di Partecipazione
Per essere ammessi alla selezione è necessario possedere i seguenti requisiti:
A) Titolo di Studio:
Laurea appartenente ad una delle seguenti classi di cui al D.M. 270/2004:
L-5 Filosofia
L-20 Scienze Della Comunicazione
L-36 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
L-39 Servizio Sociale
L-40 Sociologia
Oppure
Laurea Magistrale appartenente ad una delle seguenti classi di cui al D.M. 270/2004:
LM-1 Antropologia Culturale ed Etnologia
LM-52 Relazioni Internazionali
LM-59 Scienze della Comunicazione Pubblica, D’impresa e Pubblicita
LM-62 Scienze della Politica
LM-78 Scienze Filosofiche
LM-87 Servizio Sociale e Politiche Sociali
LM-88 Sociologia e Ricerca Sociale
– Laurea (L-5, L-20, L-36, L-39, L-40) oppure
– Laurea Magistrale (LM-1, LM-52, LM-59, LM-62, LM-78, LM-87, LM-88) ai sensi del D.M. 270/2004, o titoli equipollenti secondo la normativa vigente.
– Per i titoli conseguiti all’estero, è richiesta l’equipollenza (da ottenere entro i termini per la presentazione della domanda o, in mancanza, si partecipa con riserva).
B) Altri Requisiti Generali:
– Età non inferiore a 18 anni.
– Cittadinanza italiana, di altro Stato UE, o titolo di soggiorno valido.
– Godimento dei diritti civili e politici.
– Idoneità fisica allo svolgimento dell’attività.
– Posizione regolare riguardo agli obblighi di leva (per nati fino al 1985).
– Assenza di cause di esclusione previste dalla legge (es. destituzione da pubblico impiego, condanne penali).
🛠️ Competenze Tecniche Richieste
Conoscenza Approfondita di:
1. Software per l’analisi dei dati (es. SPSS, Stata, R).
2. Metodologia e tecniche di ricerca sociale (approcci quantitativi e qualitativi).
Conoscenza di Base di:
1. Costruzione e uso di griglie per interviste semi-strutturate.
2. Progettazione e utilizzo di questionari.
3. Principali applicazioni informatiche (Microsoft Office, internet, posta elettronica).
4. Lingua inglese (lettura, comprensione e produzione di testi scientifici).
📝 Modalità di Svolgimento della Selezione
La selezione prevede le seguenti prove:
1. Eventuale Prova Preselettiva: Potrà essere svolta in relazione al numero di domande pervenute.
2. Prova Scritta: A contenuto teorico-pratico, consistente nella predisposizione di un disegno di ricerca su un tema proposto dalla Commissione.
3. Prova Orale: Verterà sugli argomenti della prova scritta, sulle tecniche di ricerca, sulla metodologia delle scienze sociali, sulle attività del Centro Luigi Bobbio, sui software per l’analisi dei dati, sulla lingua inglese e sull’uso degli applicativi informatici di base.
✍️ Come Candidarsi
La domanda di partecipazione deve essere compilata e inviata ESCLUSIVAMENTE ONLINE tramite la piattaforma PICA di Ateneo, accessibile ai seguenti link:
🌐 Portale di Candidatura PICA – Università di Torino
🌐 Portale inPA – Dettaglio Bando
È necessario accedere tramite SPID o autoregistrarsi con un indirizzo email. La domanda dovrà essere completata in tutte le sue parti e confermata entro il termine perentorio. Non saranno accettate domande inviate con modalità diverse.
📞 Contatti e Informazioni
Per informazioni sul bando e sulla procedura:
Area Programmazione Organico e Reclutamento – Sezione Reclutamento Personale Tecnico-Amministrativo
Telefono: 011.670.2767/2768/2769/2771/2428/4028/2732
Email: concorsi@unito.it
Per problemi tecnici sulla piattaforma PICA:
🌐 Supporto Tecnico Piattaforma PICA
📢 Importante: Si raccomanda di leggere attentamente il bando integrale, consultabile ai link sopra indicati, per tutte le informazioni dettagliate, le disposizioni e le eventuali modifiche.
Invia il tuo CV
- Azienda: LavoroeWeb
- Sede di lavoro: Torino,Piemonte,Italia
- Tutte le offerte di questa azienda: LavoroeWeb
- Tipo di contratto: Tempo Indeterminato
- Stipendio: 2.000 - 2.500
- Categoria Offerta: Professionisti/Ingegneria/Dirigenti
- Tags: Funzionario - Settore Scientifico-Tecnologico
- Offerta pubblicata il: 09.10.2025
Nessuna visita