LavoroeWeb Logo

Blog

Scopri articoli, guide e consigli sul mondo del lavoro

3 articoli disponibili

Come superare un colloquio di lavoro: le domande più comuni e come rispondere

Come superare un colloquio di lavoro: le domande più comuni e come rispondere

Affrontare un colloquio di lavoro può essere stressante, ma una buona preparazione aumenta notevolmente le possibilità di successo. Questa guida approfondisce le domande più comuni, come rispondere e quali errori evitare. 1. "Parlami di te" Una presentazione breve ma ben strutturata aiuta il recruiter a comprendere subito il tuo profilo. Concentrati su esperienza, competenze e obiettivi professionali. 2. "Perché vuoi lavorare qui?" Non rispondere in modo generico. Parla dei valori aziendali, dei progetti interessanti e di ciò che desideri imparare. 3. "Quali sono i tuoi punti deboli?" Menziona un punto migliorabile, ma specifica anche che stai già lavorando per migliorarlo. 4. "Dove ti vedi tra 5 anni?" I recruiter cercano stabilità e motivazione. Mostra ambizione ma coerenza con il ruolo. 5. Domande per valutare le soft skill Molti recruiter vogliono capire come reagisci a stress, imprevisti e lavoro in team. Gestione del tempo Capacità di problem solving Collaborazione Comunicazione efficace Una preparazione completa su questi aspetti ti aiuterà a presentarti al meglio e a distinguerti rispetto agli altri candidati.

19 novembre 2025
I lavori più richiesti in Italia nel 2025: guida completa per chi cerca nuove opportunità

I lavori più richiesti in Italia nel 2025: guida completa per chi cerca nuove opportunità

Il mondo del lavoro italiano sta attraversando una trasformazione profonda. Nuove tecnologie, digitalizzazione, e-commerce e cambiamenti socio-economici stanno creando nuove opportunità professionali in quasi tutti i settori. Questa guida elenca e approfondisce le professioni più richieste nel 2025. 1. Logistica Il boom dell'e-commerce richiede nuove figure operative e gestionali. Magazziniere Autista consegnatario Responsabile logistica 2. Vendite e retail Nonostante la crescita del digitale, negozi fisici e catene retail continuano ad assumere. Addetto vendita Store manager Cassiere 3. Amministrazione Figure sempre fondamentali per la gestione aziendale. Contabile Impiegato amministrativo Addetto alla fatturazione 4. Sanitario La richiesta di personale sanitario è in costante aumento. Infermieri OSS Fisioterapisti 5. Turismo e ristorazione Uno dei settori più dinamici in Italia. Receptionist Cameriere Cuoco 6. Settore digitale La trasformazione digitale richiede nuove competenze. Social media manager Content creator Grafico digitale

19 novembre 2025
Come scrivere un curriculum perfetto nel 2025: esempi, consigli ed errori da evitare

Come scrivere un curriculum perfetto nel 2025: esempi, consigli ed errori da evitare

Il curriculum vitae rimane lo strumento principale per presentarsi ai recruiter. Nel 2025, con una concorrenza sempre più elevata, è essenziale creare un CV moderno, leggibile e orientato ai risultati. Un buon curriculum può aumentare notevolmente le possibilità di ottenere un colloquio. 1. Struttura chiara e moderna La leggibilità è fondamentale: evita layout troppo complessi e concentrati sulle informazioni principali. Profilo professionale Esperienze lavorative Competenze Lingue Formazione Certificazioni 2. Profilo iniziale che cattura l'attenzione Una breve sintesi iniziale aumenta il tempo di lettura del CV. Deve essere chiara, diretta e specifica. Esempio: "Professionista con 5 anni di esperienza nel marketing digitale, specializzato in SEO e campagne PPC, con comprovati risultati nell'aumento della visibilità online." 3. Descrivi risultati, non solo mansioni Un errore comune è elencare solo i compiti svolti. I recruiter vogliono numeri, crescita e impatto reale. Esempi: "Aumento del traffico organico del 120% in 6 mesi" "Riduzione dei tempi di gestione clienti del 35% grazie a una nuova procedura interna" 4. Ottimizza per i sistemi ATS Molte aziende filtrano i CV con sistemi automatici. Usa parole chiave coerenti con l'offerta come "impiegato amministrativo", "addetto vendita", "contabile", "magazziniere". 5. Evita gli errori più comuni CV troppo lungo Layout confusionario Date mancanti Descrizioni vaghe Seguire queste linee guida permette di creare un curriculum professionale e competitivo.

19 novembre 2025
    Blog e Notizie sul Lavoro | LavoroeWeb