INFO CANDIDATO
DETTAGLIO CV
ho 33 anni e dopo aver studiato ingegneria meccanica al politecnico di milano ho ottenuto un master sempre in ingegneria meccanica alla Drexel di Philadelphia.
Successivamente ho inziato a lavorare per Brembo come ingegnere di processo, responsabile unita` prototipi Messico e Tecnologo progetti R&D. Attualmente lavoro ancora in Brembo con contratto a tempo indeterminato. Competenze: 6 anni di esperienza lavorativa in Brembo Lingue parlate: Inglese fluente, Spagnolo fluente Studi: 1 Ott. 11–1 Ott. 13 Master’s degree in Mechanical Engineering GPA 3.6/4. Livello 8 QEQ
Drexel University (double degree program), Philadelphia (Stati Uniti d'America)
Sistemi di controllo meccanici, studio di processi manufatturieri, progettazione di sistemi energetici,
ottimizzazione di impianti produttivi, analisi di mercato ed altri.
2/3/19 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 2
1 Ott. 11–1 Ott. 13 Laurea magistrale in ingegneria meccanica 110/110. Livello 7 QEQ
Politecnico di Milano (progetto di doppia laurea), Milano (Italia)
Sistemi di controllo meccanici, studio di processi manufatturieri, progettazione di sistemi energetici,
ottimizzazione di impianti produttivi, analisi di mercato ed altri.
Tesi di laurea: ‘Analisi di segnali non stazionari’ sviluppo di software per migliorare le macchine equilibratrici
della ditta CEMB s.p.a, Mandello del Lario, Italia.
1 Ott. 08–1 Ott. 11 Laurea triennale in ingegneria della produzione industriale 98/110. Livello 6 QEQ
Politecnico di Milano, Milano (Italia)
Processi manifatturieri e loro ottimizzazione, metallurgia, sistemi energetici e altri.
Tesi di laurea: ‘Aerogeneratori eolici – analisi dei principali componenti’. Esperienze lavorative:
Competenze comunicative
Efficace nel relazionarsi con nuovo personale e svilupparne le competenze richieste come nell’ultimo ruolo ricoperto per aprire un nuovo reparto produttivo. Buone capacità di lavoro in team interfacciandosi con differenti aree della compagnia specialmente nel ruolo di ingegnere di processo dove questa abilità è fortemente richiesta.
Competenze organizzative e gestionali
Coordinazione flusso di produzione e personale operativo di differenti aree di lavoro per raggiungere consegne al cliente nell’incarico come manager reparto produttivo. Gestione industrializzazione nuovi prodotti il tutto indipendentemente o in team.
Competenze professionali
Gestione differenti aree dello stabilimento: logistica, lavorazione meccanica, assemblaggio e qualità. Conoscenza disegno meccanico. Abilità di selezione nell’acquisto di nuovi macchinari-attrezzature per l’apertura di una nuova area produttiva. Abilità di selezione nei colloqui di lavoro per l’assunzione personale indirizzato a differenti aree di lavoro. Disegno e studio di layout di reparti produttivi. Stime di costi e analisi di dati per l’implementazioni di nuovi processi produttivi per nuovi prodotti.