DESCRIZIONE OFFERTA
Ente: Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane - Italferr
Progettista tracciati ferroviari
Scadenza: 19 Novembre 2025
Profilo ricercato
Posizione: Progettista tracciati ferroviari.
Posti disponibili: non specificato (sedi indicate: Roma e Napoli).
Contratto: Contratto a tempo indeterminato (CCNL della Mobilità / Area contrattuale Attività Ferroviarie).
Sede di lavoro: Roma e Napoli (specificato nel bando).
Compiti principali
Progettare nuovi tracciati ferroviari e modificare quelli esistenti.
Verificare elaborati di progetto rispetto alle normative tecniche vigenti e requisiti di base.
Supportare la Direzione Lavori in fase di costruzione e modifiche dei tracciati.
Analizzare e risolvere interferenze in interfaccia con altre figure professionali (progettisti civili, strutturali, architetti).
Requisiti specifici di partecipazione
Titoli di studio: Diploma Istituto Tecnico per Geometra, oppure Laurea Triennale/Magistrale in Ingegneria Civile o Ingegneria dei Trasporti.
Esperienza: Pregressa esperienza di almeno 1 anno nella progettazione di tracciati stradali o ferroviari.
Conoscenza di processi, metodologie, strumenti e standard di progettazione stradale e ferroviaria; definizione e sviluppo di tracciati per infrastrutture lineari; rilevamenti topografici e cartografici.
Conoscenza di processi, metodologie, strumenti e standard di programmazione e gestione delle attività di progetto e verifica della conformità dei progetti esecutivi e costruttivi.
Conoscenza delle normative nazionali e internazionali di settore, incluso il Codice della Strada e regolamenti attuativi.
Software: ottima conoscenza di OpenRail, OpenRoads, Civil Design, Civil 3D, Roads e AutoCAD.
Costituisce titolo preferenziale: competenze digitali applicabili ai diversi ambiti, conoscenza e utilizzo del BIM (standard e normative correlate).
Lingue: buona conoscenza dell'inglese (almeno B2).
Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali.
Completano il profilo: competenze di guida e sviluppo delle persone, imprenditorialità, flessibilità e orientamento al cambiamento.
Informazioni sul processo di selezione
Per informazioni sull'iter selettivo e sulle modalità di recruiting fare riferimento alla pagina ufficiale del Gruppo FS dedicata al percorso di selezione e digital recruiting.
Candidatura
La candidatura deve essere inviata unicamente tramite il portale aziendale, utilizzando l'offerta pubblicata sulla pagina ufficiale delle carriere del Gruppo FS. Di seguito i link utili:
🔗 Visualizza l'annuncio integrale e invia la candidatura (pagina ufficiale FS Careers)
🔗 Informazioni sul percorso di selezione e Digital Recruiting (FS Italiane)
🔗 Contatti Gruppo FS Italiane (per informazioni generali sul Gruppo)
Nota candidatura: selezionare l'offerta nella pagina indicata e seguire le istruzioni del portale per completare la procedura di candidatura. L'annuncio specifica che la candidatura deve essere inviata entro il 19 Novembre 2025. (Tutti i dettagli operativi sono disponibili sul portale indicato).
Offerta e benefit
Assunzione con CCNL della Mobilità / Area contrattuale Attività Ferroviarie.
Welfare integrativo, assicurazione sanitaria e altri vantaggi aziendali (riportati sul sito FS).
Note legali e pari opportunità
Il Gruppo FS accoglie candidature nel rispetto delle pari opportunità e della valorizzazione delle diversità. Per ulteriori informazioni consultare le pagine aziendali sul welfare, codice etico e policy anti-corruption.
MAPPA E SEDE DI LAVORO
Caricamento mappa...
Località: Italia

