Figura professionale: Coordinatrice
Nome Cognome | : F. D. | Età | : - |
---|---|---|---|
Cellulare/Telefono | : Riservato! | : Riservato! | |
CV Allegato | : Riservato! | Categoria CV | : Settore Generale / Concorsi |
Sede preferita | : |
Accesso Full al database con 15.639 CV a partire da € 5,00 ABBONATI SUBITO!
Sommario
Formato europeo per il curriculum vitae
Informazioni personali
Nome
**** Francesca
Indirizzo
Via di Corticella 265/5 40128 Bologna
Telefono
051 705205 cell ****
Email
fra.psi@libero.it
C.F.
DLE FNC 73E50 A944T
P.IVA
01950121200
Nazionalit
Italiana
Data di nascita
10/05/1973
Esperienza lavorativa
Date
Dal 2001 ad oggi
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Studio Associato di Psicologia Kairos Via Cavour8240026 Imola (Bo)
Tipo di azienda o settore
Studio associato
Tipo di impiego
Associata
Principali mansioni e responsabilit
Percorsi di consulenza psicologica e di psicoterapia individuali di coppia e familiari.
Metodologia di lavoro: in quipe con coterapeuta nelle sedute di coppia e familiari e supervisione diretta.
Date
Dal 2000 ad oggi
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto per lIstruzione Professionale dei Lavoratori Edili di Bologna e Provincia Via del Gomito 7 40127 Bologna
Tipo di azienda o settore
Centro di formazione professionale
Tipo di impiego
Libera professione
Principali mansioni e responsabilit
Docenza area risorse umane: orientamento scolastico e professionale motivazione al ruolo tecniche di ricerca attiva del lavoro lavoro in gruppo comunicazione; progettazione di percorsi formativi e orientativi; coordinamento di percorsi formativi; creazione di una rete di collaborazione con gli Istituti scolastici; tutoraggio di percorsi di tirocinio formativo e di orientamento.
Date
Da marzo 2003 a dicembre 2004
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Centro per le Famiglie del Comune di Casalecchio di Reno (Bo) Via Galilei 8
Tipo di azienda o settore
Servizio comunale
Tipo di impiego
Dipendente
Principali mansioni e responsabilit
Orientamento degli utenti rispetto ai servizi del territorio; creazione di una rete di collaborazione fra le associazioni e i servizi per le famiglie presenti sul territorio; analisi dei bisogni della cittadinanza in riferimento allarea famiglia creazione e gestione di nuovi servizi (coppia genitorialit percorso nascita tenendo presente le particolari esigenze di disabili e stranieri); consulenza di coppia.
Date
Da settembre 2002 a dicembre 2004
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Scuola di Formazione di Polizia Penitenziaria presso la Certosa di Parma Strada della Certosa 20 43100 Parma
Tipo di azienda o settore
Scuola di formazione
Tipo di impiego
Collaborazione
Principali mansioni e responsabilit
Docente di Comunicazione (80ore) e Orientamento (70ore) corsi per allievi vice ispettori e agenti di Polizia Penitenziaria.
Date
A.S. 20012002 20022003 20032004
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto di Istruzione Superiore Crescenzi Pacinotti Via Saragozza 9 Bologna
Tipo di azienda o settore
Esperienze
32 total views, 2 today