Figura professionale: Progettazione e realizzazione di soluzioni Enterprise per infrastrutture IT
Nome Cognome | : G. A. | Età | : - |
---|---|---|---|
Cellulare/Telefono | : Riservato! | : Riservato! | |
CV Allegato | : Riservato! | Categoria CV | : Settore Generale / Concorsi |
Sede preferita | : Diverse sedi |
Accesso Full al database con 15.639 CV a partire da € 5,00 ABBONATI SUBITO!
Sommario
curriculum vitae
Informazioni personali
Nome
**** ****
Indirizzo
20 Via Pier Andrea Fontebasso 00166 Roma Italia
Telefono
****
Email
a.****@gmail.com
Nazionalit
Italiana
Data di nascita
07/07/1973
Principali attivit svolte
Tra le attivit svolte rivestono maggiore importanza le seguenti:
progettazione e realizzazione di soluzioni Enterprise per linfrastruttura IT del MEF supporto alla redazione di Capitolati Tecnici studi di fattibilit su tematiche quali Network Access Control (NAC) firma digitale Web & Content Filtering Log Management (SIEM) Archiving e Antimalware Network Access Control (NAC) sicurezza ambienti virtualizzati
supervisione dei test funzionali su nuove architetture e tecnologie per progetti realizzativi (Firewall di nuova generazione Web 2.0 e firma digitale remota NAC)
redazione di politiche e procedure di sicurezza definizione di modelli e processi per la Corporate Security Governance
analisi del rischio (ISO 27001) e Vulnerability Assessment su architetture ed applicazioni complesse
revisione compliance per la famiglia ISO/IEC 27001 e PCI DSS
Attivit di Risk and Vulnerability Assessment Risk Analysis e Risk Management
sviluppo di metodologie per la conformit alla normativa del Garante Privacy (Amministratori di Sistema)
coordinamento del gruppo Help Desk presso lUfficio a diretta collaborazione del Ministro del Ministero dellEconomia e Finanze (UDCOM)
supervisione di attivit per la messa in sicurezza dei sistemi informatici e limplementazione di un piano di Business Continuity e Disaster Recovery
coordinatore presso ISFOL di un gruppo di risorse per attivit di installazione configurazione e ripristino dei sistemi
analista funzionale e responsabile della gestione dei sistemi di backend del CED
Esperienza lavorativa
da Dicembre 2005 ad oggi
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Solving Team s.r.l. Roma
Tipo di azienda o settore
Pubblica Amministrazione Consip S.p.A.
Tipo di impiego
ICT Security Manager Consulenza per la sicurezza informatica
Principali mansioni e responsabilit
Svolge il ruolo di consulente presso il Ministero dellEconomia e delle Finanze curando molteplici aspetti riguardanti la sicurezza informatica. Collabora alla progettazione e realizzazione di progetti di ampio respiro per linfrastruttura tecnologica delle P.A. Supporta la gestione di progetti volti alla definizione manutenzione ed evoluzione di sistemi informatici complessi con particolare attenzione agli aspetti di sicurezza. Fornisce valore aggiunto nellambito del Project Management per lo sviluppo di nuovi progetti IT orientati al controllo accessi in rete alle tematiche del Garante della Privacy (Log Management e AdS) e alla sicurezza dei dati riservati (Privacy).
Si occupa dellanalisi del rischio di varie applicazioni utilizzando una applicazione conforme allo standard ISO27001 che permette larchiviazione di tutte le rilevazioni effettuate sullo scenario analizzato; fornisce supporto nella individuazione delle contromisure e partecipa alla redazione dei documenti conformi allo standard. Partecipa alla stesura di parti tecniche di capitolati di gara e studi di fattibilit. Segue le fasi di test per la valutazione delle funzionalit di nuove applicazioni e appliance per la sicurezza della navigazione in rete. Fornisce supporto per lanalisi della sicurezza su nuove tecnologie quali NAC (Network Access Control) sistemi di Firma Digitale remota e massiva Log Management (SIEM) ecc..
Collabora alla valutazione di nuove soluzioni di sicurezza tra le quali sicurezza della navigazione Web (URL e Content Filtering) soluzioni Enterprise Antivirus e Antispyware soluzioni per il Network Access Control utilizzo di HSM (Hardware Security Module) e soluzioni di Log Management (SIEM) soluzioni di sicurezza per ambienti virtualizzati (cloud). Collabora allo studio e valutazione di soluzioni per lutilizzo di Smart Card (CNS Carta Nazionale dei Servizi) per la firma elettronica. Supervisiona la gestione di sistemi Antivirus e Antispyware in realt Enterprise. Fornisce consulenza per la certificazione PCIDSS di una applicazione interbancaria del Dipartimento del Tesoro. Segue lo studio di fattibilit per soluzioni di Archiving.
Presso una P.A. effettua docenze su argomenti relativi alla sicurezza Web 2.0 e la metodologia OWASP utilizzata per Penetration Test di Web application e le relative contromisure.
Da Settembre 2002 a Dicembre 2005
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Bit Media S.p.a. Roma
Tipo di azienda o settore
Gestione dei sistemi informativi in ambito medico e aziendale
Tipo di impiego
IT Manager Consulenza per la gestione di sistemi informativi
Principali mansioni e responsabilit
Lavora come responsabile del supporto e gestione di applicazioni software sviluppate dalla Siemens Medical per la gestione di realt ospedaliere e per applicazioni medicali. Collabora inoltre come analista funzionale. Effettua manutenzione nei server nei CED ospedalieri svolgendo operazioni di backup dati e monitoraggio dei sistemi di rete.
Lavora come Responsabile della Sicurezza dei Sistemi Informativi Interni ad una societ di informatica coordinando le risorse interne per la messa in sicurezza dei sistemi informatici e per limplementazione di un Disaster Recovery Plan per lazienda. Collabora alla stesura delle offerte Tecniche come IT Architect offrendo la propria competenza e conoscenza nellambito dei Sistemi Windows/Linux e in ambito Open Source. Si occupa della stesura di relazioni tecniche elaborate in risposta ai capitolati di gara soprattutto in ambito Pubblica Amministrazione. Presso ISFOL gestisce un gruppo di risorse tecniche specializzate nelle attivit di installazione configurazione e ripristino di sistemi e backup. Cura la sicurezza dellinfrastruttura IT.
Lavora presso il Ministero dellEconomia e Finanze seguendo la gestione e il coordinamento dellHelp desk per interventi software e hardware onsite ricoprendo il ruolo di referente del gruppo tecnico dirigendo lassistenza tecnica e la consulenza sulla suite di prodotti installati presso il Ministero.
Da Settembre 1999 ad Agosto 2002
Nome e indirizzo del datore di lavoro
FDF S.r.l. Roma
Tipo di azienda o settore
Esperienze
37 total views, 2 today