Figura professionale: economico-gestionale
Nome Cognome | : F. A. | Età | : - |
---|---|---|---|
Cellulare/Telefono | : Riservato! | : Riservato! | |
CV Allegato | : Riservato! | Categoria CV | : Settore Generale / Concorsi |
Sede preferita | : |
Accesso Full al database con 15.639 CV a partire da € 5,00 ABBONATI SUBITO!
Sommario
Curriculum Vitae **** ****
Informazioni personali
Cognome(i/)/Nome(i):**** ****
Indirizzo(i):Via Gorizia 17 87062 Cariati (CS) Italia
Telefono(i):Mobile: 0039 333 6951073
Email:anfor84@libero.it
Cittadinanza:Italiana
Data di nascita:08/11/1984
Sesso:Maschile
Istruzione e formazione
03/2009 05/2012
Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale (voto: 110/110)
Principali tematiche/competenza professionali possedute:
Economia e Organizzazione aziendale Controllo di gestione Gestione della qualit Ricerca Operativa Gestione aziendale Analisi finanziaria Sistemi informativi aziendali Microeconomia Macroeconomia
Nome e tipo dorganizzazione erogatrice dellistruzione e formazione:
Universit degli Studi di Roma Sapienza facolt di Ingegneria dellInformazione
Livello nella classificazione nazionale o internazionale:Laurea Magistrale
09/2003 12/2008
Laurea di primo livello in Ingegneria Gestionale (voto: 96/110)
Principali tematiche/competenza professionali possedute:
Gestione aziendale Economia aziendale Finanza aziendale Ricerca Operativa Basi di dati Programmazione orientata agli oggetti Controlli automatici Microeconomia
Nome e tipo dorganizzazione erogatrice dellistruzione e formazione:
Universit degli Studi della Calabria facolt di Ingegneria
Livello nella classificazione nazionale o internazionale:Laurea di primo livello
09/1998 07/2003
Diploma di Maturit Scientifica (voto: 90/100)
Principali tematiche/competenza professionali possedute:
Matematica Fisica Italiano Latino Biologia Chimica Lingua e letteratura straniera (Inglese Francese)
Nome e tipo dorganizzazione erogatrice dellistruzione e formazione:
Liceo Scientifico Statale Stefano Patrizi Cariati (CS)
Livello nella classificazione nazionale o internazionale:Diploma di scuola secondaria superiore
Capacit e competenze personali
Madrelingua:Italiano
Altra(e) lingua(e):
AutovalutazioneLivello europeo (*)
INGLESE
Comprensione:
Ascolto:B2Upperintermediate
Lettura:B2Upperintermediate
Parlato:
Interazione orale:B2Upperintermediate
Produzione orale:B2Upperintermediate
Scritto:B2Upperintermediate
FRANCESE
Comprensione:
Ascolto:A2Livello elementare
Lettura:B1Utente autonomo
Parlato:
Interazione orale:A2Livello elementare
Produzione orale:A2Livello elementare
Scritto:A2Livello elementare
(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Capacit e competenze sociali:
Attitudine al team working capacit di confronto ed apprendimento acquisite durante gli anni di formazione universitaria. Capacit di adattamento ad ambienti multiculturali.
Capacit e competenze organizzative:
Capacit di analisi e sintesi approccio orientato al problem solving propensione a lavorare per obiettivi acquisiti durante gli anni di formazione universitaria.
Capacit e competenze tecniche:
Buona conoscenza della metodologia Six Sigma buona conoscenza del modello Capital Asset Pricing Model e dei principali metodi di valutazione degli investimenti. Capacit di realizzare valutazioni economiche ed analisi costi/benefici. Capacit di analisi di bilancio.
Capacit e competenze informatiche:
Utilizzo del pacchetto Microsoft Office. Buona conoscenza dei sistemi operativi di base linguaggio JAVA DBMS progettazione assistita CAD CAM CAE. Capacit di navigare in Internet.
In possesso di Patente di guida B
Ulteriori informazioni:
Attestato Preliminary English Test (PET) conseguito nel Giugno 2008
Vincitore ad Ottobre 2008 del bando per assegnazione di un voucher formativo individuale per la partecipazione ad un viaggio studio a Londra per il perfezionamento della lingua inglese (19/10/08 01/11/08).
Corso Intensive English della durata di 30 ore per il perfezionamento della lingua inglese frequentato a Dublino nell Agosto 2012.
Attivit scientifica:
Tesi di Laurea Magistrale: Valutazione di un investimento in un impianto di valorizzazione delle raccolte differenziate dei rifiuti. Relatore prof. Pier Luigi Piccari Maggio 2012.
Tesi di Laurea di Primo Livello: Validazione di un modello di ottimizzazione per la produzione cinematografica. Relatore prof.ssa Francesca Guerriero Dicembre 2008.
Interessi:
Cinema Enogastronomia Calcio Football.
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196"Codice in materia di protezione dei dati personali".
Esperienze
38 total views, 1 today