Figura professionale: Progettista Coordinatore
Nome Cognome | : S. E. | Età | : - |
---|---|---|---|
Cellulare/Telefono | : Riservato! | : Riservato! | |
CV Allegato | : Riservato! | Categoria CV | : Settore Generale / Concorsi |
Sede preferita | : |
Accesso Full al database con 15.639 CV a partire da € 5,00 ABBONATI SUBITO!
Sommario
C U R R I C U L U M V I T A E V.NRG R.120112
Dati personali
Anagrafica:
Nome: **** ****
Luogo di nascita: Firenze Italia
Data di nascita: 8 gennaio 1968
Codice Fiscale: SBT NRC 68A08 D612 N
Madrelingua: Italiano
Stato civile: Coniugato con due figli
Recapiti:
Personale: +39 335 8481438
email: ********@gmail.com
PEC: ****.****@pec.architetti.firenze.it (riceve solo da PEC)
Skype: ********
Social: LinkedIn Google Twitter
Ruoli iscrizioni:
Ordine Architetti provincia di Firenze N. 4808
Consulente Tecnico dUfficio del Tribunale di Firenze N. 8308
Esperienze professionali
2011 2012 Specialist presso Apple Store igigli;
2010 2011 Svolgimento libera professione indirizzata alla progettazione e al coordinamento progetti per la realizzazione di allestimenti interni edilizia civile ed industriale presso la societ Forma 33 s.r.l. di Firenze (www.forma33.it) con funzioni di direttore tecnico coordinatore e direttore lavori;
2006 2010 Coordinatore dei gruppi di progettazione con i cantieri per conto di NOSTOP STUDIO ARCHITETTI ASSOCIATI di Firenze (www.nostopstudio.it). Particolare specializzazione nei settori civile e industriale con ampie competenze nei settori:
Interior design (stand ville appartamenti ecc..);
Retail concept (catene di negozi per gruppi quali: Guess Kathy Van Zealand Societ Pour le Tricot e altri);
Design (packaging Logos corpi illuminanti ecc.);
Progettazione illuminotecnica (interni giardini edifici mostre ecc.);
Progettazione civile e industriale (edilizia residenziale commerciale ecc.);
2001 2005 Direttore tecnico di produzione presso lo stabilimento di Bologna della societ ep3 s.r.l. eco prodotti in polipropilene operante nel settore della estrusione materie termoplastiche;
1996 2000 Svolgimento libera professione indirizzata alla progettazione e al coordinamento progetti per la realizzazione di edilizia civile ed industriale presso la societ di progettazione Italstudi Engineering s.r.l. di Firenze.
Funzioni di Direttore tecnico coordinatore e direttore lavori presso numerosi cantieri di edilizia privata civile ed industriale per conto delle societ del gruppo Immobiliare verdemare s.r.l. di Firenze;
1995 1996 Disegnatore di modelli corpi illuminanti e ambientazioni CAD 3D per lufficio illuminotecnico della Targetti Sankey S.p.a di Firenze (www.targetti.it);
Caratteristiche personali
Spiccate doti di problem solving;
Ottime capacit organizzative e gestionali;
Predisposizione al lavoro di squadra;
Particolari competenze professionali
Progettazione civile interior design;
Progettazione e consulenza illuminotecnica;
Coordinazione e direzione lavori con ampia esperienza di cantiere;
Management e coordinamento operativo;
Organizzazione e controllo dei processi di qualit standard ISO;
Valutazione di rendimento investimenti a mezzo di business plan e studi di fattibilit;
Istruzione
1988 1995 Laurea in Architettura indirizzo progettazione conseguita presso lUniversit degli studi di Firenze Facolt di Architettura con tesi in: Tecniche grafiche di rappresentazione architettonica Il CAD come ausilio alla progettazione;
1982 1987 Diploma di geometra conseguito presso lIstituto Tecnico per Geometri G. Salvemini di Firenze;
Corsi di formazione e abilitazioni
2011 Corso Core business press Apple Inc.
2006 Abilitazione allalbo dei Consulenti tecnici del tribunale di Firenze;
2005 Corso illuminotecnico presso Lighting Academy della Targetti Snakey S.p.A. di Firenze;
1997 Conseguimento attestato di Coordinatore per la Sicurezza sui cantieri (L.494 e seg.);
1997 Abilitazione a direttore tecnico di cantieri edili (SOA);
1996 Abilitazione alla libera professione di architetto;
1994 Abilitazione alla libera professione di geometra;
1990 Master in Sviluppo della qualit manageriali conseguito presso lAssociazione industriali della provincia di Firenze;
1983 1985 Corsi di lingua inglese a Brighton (GB);
Conoscenze informatiche
Sistemi operativi
Apple Mac OS X Microsoft Windows serie XP Vista Seven
Software (applicativi)
MS Office Google Sketchup Vectorwork Autocad Artlantis Cinema 4D Relux professional Photoshop Illustrator.
Altre competenze
Capacit organizzative finalizzate alloffice automation reti LAN WAN impostazione e gestione di NAS file server server http FTP VNP ecc.
Lingue
Discreta conoscenza di Inglese parlato e scritto anche in campo tecnico ed informatico.
Servizio di leva / civile
1995 1996 Assolto
Patenti / brevetti
2000 Brevetto aeronautico di pilota civile (monomotori a pistoni);
1996 Patente nautica (V/M oltre le 12nm);
1986 Patente moto e auto (A/B);
CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
CON LA PRESENTE AUTORIZZO LUTILIZZO DEI MIEI DATI PERSONALI CONTENUTI NELLA PRESENTE PER LE FINALIT PROPRIE DEL CURRICULUM STESSO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELLA L. 675/96 E SUCCESSIVE MODIFICHE E/O INTEGRAZIONI.
In fede
Arch. **** ****
Esperienze
37 total views, 1 today