Figura professionale: Quality Controller per il reparto Assembly, Integration and Testing (QC-AIT) nel programma GALILEO: il sistema europeo di navigazione satellitare.

Nome Cognome: D. L.Età: -
Cellulare/Telefono: Riservato!E-mail: Riservato!
CV Allegato: Riservato!Categoria CV: Settore Generale / Concorsi
Sede preferita:

Accesso Full al database con 15.639 CV a partire da € 5,00    ABBONATI SUBITO!



Sommario

curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME: NOME: **** **** INDIRIZZO: VIA LUIGI ZANCLA 15 90127 PALERMO ITALIA TELEFONO: 091427800 FAX: 091427800 CELLULARE: EMAIL: **** ****digiovanni@libero.it NAZIONALIT: Italiana DATA DI NASCITA: 12 NOVEMBRE 1981 ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 24/02/2011 al (in corso): SETTORE: TIPO DI IMPIEGO: ATTIVITA SVOLTA: ORTEC Innovazione e Tecnologia srl Consulenza dIngegneria Consulente presso la Thales Alenia Space centro integrazione satelliti di Roma Quality Controller per il reparto Assembly Integration and Testing (QCAIT) nel programma GALILEO: il sistema europeo di navigazione satellitare. Durante lattivit lavorativa sopra detta ho potuto acquisire esperienza riguardo: Attivit e procedure di sicurezza in camera pulita; Normative e Standard ESA in ambito Aerospaziale; Stress Test in ambito piattaforma e payload satellite; Movimentazione attraverso carroponte di Moduli; Auditing di sistema e di produzione. Ispezione e Incoming di materiale di rilievo tecnologico. dal 8/11/2010 al 24/02/2011: SETTORE: TIPO DI IMPIEGO: ATTIVITA SVOLTA: dal 10/01/2011 al 24/02/2011: SETTORE: TIPO DI IMPIEGO: Studio dIngegneria dellIng. Fernando Montano Consulenza e Progettazione Ingegneria Civile ed Industriale Collaboratore Progettazione impianto elettrico per uso civile e commerciale Progettazione impianto fotovoltaico per uso privato o commerciale di piccole dimensioni Progetti di ristrutturazione di fabbricati per uso civile e commerciale Creazione di Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). CEPU & Grandi Scuole Istruzione Universitarie e Scuola Media Superiore Tutor Materie insegnate: Elettrotecnica Impianti elettrici Tecnologie elettriche disegno e progettazione 18/04/2000 al 15/06/2011: Socio di maggioranza e amministratore delegato della ditta ORTOMEDICA di **** **** & C. sas via Luigi Zancla 15 90127 PALERMO ITALIA TIPO DI AZIENDA: SETTORE: TIPO DI IMPIEGO: ATTIVITA DI FORMAZIONE: LAUREA: ABILITAZIONE: DIPLOMA: LINGUE CONOSCIUTE: capacit di lettura capacit di scrittura capacit espressione orale Capacit di: Competenze di: Conoscenze di : Conoscenze tecniche di: Forniture per Ortopedia Chirurgia Generale e Specialistica Commerciale Amministratore delegato ISTRUZIONE E FORMAZIONE (11/05/2009 11/11/2009) Stage formativo presso l Ente Nazionale per lAviazione Civile (ENAC) Direzioni Operazioni Napoli di Napoli/Capodichino riguardante la Familiarizzazione con le regole e le normative per la certificazione di ditte di manutenzione aeronautica e compagnie aeree. Attivit svolta sotto la supervisione del Ing. Salvatore Romagnuolo coordinatore ENAC presso la sede sopra citata. Di seguito sono elencati le attivit oggetto dello stage: o Sintetizzare e Revisionare le normative OPS e Parte 145 o Sintetizzare e revisionare le normative di aeronavigabilit o Assistere e relazionare Audit di prodotto e di sistema di varie ditte di manutenzione aeronautica quali: WindJet Vulcanair Tecnam OMA sud ecc. o Revisionare Manuale operativo di manutenzione di qualit e dimpresa di diverse ditte di manutenzione e compagnie aeree o Aggiornare le AIP fornite dallENAV o Creare check list come ausilio agli auditor per gli audit di sistema e di prodotto o Creare check list come ausilio agli auditor per il rilascio di permaeesi POA (10/06/2010) Conseguimento attestato di Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi (RSPP modulo C) ottenuto presso lOrdine degli Ingegneri della provincia di Palermo (13/07/2009) Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale e Astronautica indirizzo Aerospaziale conseguito presso lUniversit degli Studi di Palermo con voti 110/110 discutendo una tesi sperimentale dal titolo Manutenzione degli Aeromobili civili. Tesi svolta con la collaborazione dellEnte Nazionale per lAviazione Civile (ENAC) e di AirOne spa riguardante la materia di Trasporti Aerei (03/2010) Conseguita labilitazione per la professione di Ingegnere ramo Industriale classe A e iscrizione allOrdine degli Ingegneri della provincia di Palermo (07/07/2000) Diploma di maturit Scientifico sperimentale conseguito presso il Liceo Scientifico Statale Benedetto Croce di Palermo ITALIANO ( Madrelingua) INGLESE Buono Buono Buono certificato di inglese livello A2 rilasciato da british institutes di Palermo nel Luglio 2010 CAPACITA E COMPETENZE: Relazione e comunicazione aziendale informazione e formazione del personale organizzazione e sistemi di gestione aziendale valutazione dei rischi ergonomia auditing. Leadership problem solving amministrazione coordinamento e amministrazione di persone progetti e bilanci buone doti di flessibilit di lavorare in team di lavorare sotto stress sistema qualit. Motori per Aeromobili Motori Aerospaziali Strutture Aerospaziali Materiali Aerospaziali Costruzioni Aerospaziali Disegno Tecnico Aerodinamica Gasdinamica Trasporti Aerei Meccanica del Volo Meccanica applicata alle macchine Tecnica dei trasporti Materiali compositi (studio e sviluppo di materiali compositi per laeronautica) matlab/simulink mathematica autocadworking model patran/nastran pacchetto office (world excel power point access publisher) acm redim inm pascal gams. Il sottoscritto a conoscenza che ai sensi dellart. 47 del D.P.R. 445/2000 le dichiarazioni mendaci la falsit negli atti e luso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali secondo quanto previsto dalla legge 675/96 del 31 dicembre 1996. **** ****

Esperienze

33 total views, 1 today